lunedì 23 maggio 2011

Vivere a Sydney

Ecco il nostro nuovo progetto!!!


Vivere a Sydney e' un progetto di Viviallestero.com. Vuole essere un aiuto per tutti gli italiani che vivono a Sydney e anche per coloro che vogliono trasferirsi in questa citta' stupenda ed hanno bisogno di informazioni utili. Uno dei motivi che ci ha spinto a creare questo sito web e' la volonta di aiutare chi ha delle difficolta' nell'inserirsi in questa metropoli. Grazie all'aiuto di diversi ragazzi, siamo riusciti ad iniziare questo nuovo progetto, ma abbiamo bisogno l'aiuto di tutti voi per espanderlo e renderlo sempre piu utile! Sopratutto vi chiediamo di partecipare attivamente al nostro FORUM in maniera da fornire diversi punti di vista ai visitatori.

VivereaSydney.com e' strutturato con 3 sezioni principali: Servizi Italiani, Offerte di Lavoro e Forum.

1. Servizi Italiani: in questa sezione vogliamo creare un database di italiani presenti a Sydney che sono capaci di offrire servizi ad altre persone. Estetiste, Parrucchieri, Massaggiatori ed altri professionisti potranno iscriversi in maniera tale da iniziare o ampliare il proprio business. Allo stesso tempo, gli italiani potranno consultare questo database per potersi rivolgere a personale che parla la propria lingua.

2. Offerte di Lavoro: le offerte di lavoro a Sydney suddivise per categorie

3. Forum: in questo Forum gli utenti potranno scambiarsi informazioni sugli argomenti piu' importanti per chi vive a Sydney, ovvero case, ostelli, farm, visti, voli aerei, organizzazione serate e la possibilita' di presentarvi agli altri iscritti.

Il progetto e' semplice, ma allo stesso tempo molto ambizioso. Se vivete a Sydney o se viverci e' fra i vostri sogni, iscrivetevi al nostro nuovo sito e siate partecipi!!!

Abbiamo bisogno anche del vostro supporto per far crescere questo nostro primo "figlio".

martedì 22 marzo 2011

BYO - Bring Your Own

BYO, per chi non e' mai stato in Australia, questa sigla suonera' completamente nuova, ma chi almeno una volta e' venuto DownUnder, questa sigla la conosce di sicuro. Vuol dire Bring Your Own e sta ad indicare che (udite udite) se trovate questa sigla fuori dai ristoranti/pizzerie,  potete portarvi la bottiglia di vino (o di qualsiasi bibita) da casa. La prima volta che mi spiegarono il significato mi fece sorridere e pensai "come sono diversi gli australiani!!!". Poi con il passare del tempo mi ci sono abituato a questa possibilita' e a dirla tutta...ringrazio che si sia. Posso scegliere fra tanti vini nei Bottle Shop, spendendo molto meno rispetto a una bottiglia comprata al ristorante. Dimenticavo, il cameriere/cameriera di turno aprira' la bottiglia da voi portata e ve la servira' esattamente come una bottiglia presa sul posto...il costo di questo servizio varia da posto a posto, ma generalmente e' di 2$ a persona.

Buona bevuta a tutti!!!

venerdì 11 febbraio 2011

La Metro di Sydney

Se scavando in fondo dovessi proprio trovare un lato negativo di questa stupenda citta', potrei parlarvi dei mezzi di trasporto, in specie della metro. La maggior parte delle fermate sono all'aria aperta, ed infatti non viene nemmeno chiamata metro, ma train (treno). Possiamo definirlo un trenino. Anche gli abbonamenti non sono molto convenienti e comodi. Infatti se si vuole l'abbonamento giornaliero (costo 20$), potete prendere tutti i treni, bus e ferry che volete, ma non esiste un abbonamento giornaliero solo per treni. Per cui chi vuole girarsi il centro tranquillamente o spende 20$ oppure deve comprarsi il biglietto per ogni tratta. Differente l'abbonamento settimanale, che costa in base alle fermate che volete fare, ovvero non e' un abbonamento che vi lascia liberi di girare per tutte le stazioni, ma dovete fissare una stazione di partenza e una di arrivo. Anche in questo caso l'alternativa e' quella di farsi un abbonamento train+bus+ferry...ma spesso e' piu' caro dell'insieme di tutti i biglietti che ci servono per girare il centro in treno. Per tutti coloro che vogliono info, consultare il sito http://www.cityrail.info/

Aggiornamento:  Prima delle 9 di mattina non si puo' comprare il biglietto andata e ritorno, ma deve comprare due biglietti singoli...un regalo per chi lavora la mattina!

domenica 6 febbraio 2011

Arriva la mia ragazza!!!

Che bello, fra 3 ore andro' all'aeroporto a prendere la mia ragazza che arriva da Londra (e' spagnola, ma ha trovato un volo piu' economico partendo da Londra).

Sono molto contento, spero di riuscire a farle vedere mille cose, comprese quelle spiaggette stupende che ho visitato ieri (ve ne parlero' e mettero' le foto nei prox giorni).

A presto e buona domenica a tutti!!!!

giovedì 3 febbraio 2011

Sydney...che spettacolo!!!

Eccovi alcune foto scattate ieri pomeriggio in giro per Sydney!

La Monorail che passa dentro gli edifici!

La Sydney Tower vista da Pitt Street

Uno scorcio dei grattacieli in pieno centro
Harbour Bridge

Opera House

I grattacieli visti da Circular Quay

La Sydney Tower vista dal Royal Botanic Garden
Opera House e dietro Harbour Bridge

I grattacieli visti dalla passeggiata lungo la baia

Art Gallery of New South Wales


St James Cathedral

martedì 1 febbraio 2011

Medicare e TFN ecco come fare

Oggi ho finalmente completato le pratiche per ottenere il mio Medicare. La prima volta che mi ero presentato agli sportelli non avevo stampato bene la mail del visto, infatti vogliono la mail che ricevete da capo a fine, compreso di intestazioni. Vi ricordate del post dove vi parlavo del documento che mi aveva rilasciato la ASL della mia citta'? Beh quel documento e' inutile, soprattutto se il genio ve lo rilascia in italiano come il mio. Per cui l'addetta qui in Kent Street mi ha chiesto la tessera sanitaria (ps: controllate prima di partire che non sia scaduta). Una volta compilato il modulo, tempo 5 minuti ed ho ricevuto il mio numerino Medicare.

Per quanto riguarda il TFN potete richiederlo una volta che avete un indirizzo dove poter ricevere la posta (casa, ostello, casa di amici...cio' che volete). Il TFN corrisponde al nostro codice fiscale ed e' necessario per poter lavorare. Il link per tutte le informazioni necessarie e: https://iar.ato.gov.au/  (ps: ci sono societa' che si fanno pagare per il TFN, non affidatevi a loro, perche' e' veramente facile e gratuito richiederlo online).

Intanto su Viviallestero.com abbiamo pubblicato un articolo per chi vuole andare a vivere a  Panama.

A presto!!!