Da cosa e' composto il vino? Per la maggior parte da succo d'uva, non c'e' ombra di dubbio. Ma non per tutti i vini in Australia. Infatti esistono dei vini (molto cheap) che contengono altri ingrendienti. Avete mai sentito parlare di vino con uova o pesce? Ebbene si', in Australia potete trovare nei classici Bottle Shop (negozi che hanno la licenza per vendere alcohol - nei paesi anglosassoni bisogna avere una licenza per venderli - ) dei vini che contengono scarti di pesce oppure uova intere. Come questi vini vengano prodotti ancora non me lo sono spiegato, ma so che vanno per la maggiore tra i backpackers disposti a tutto pur di ubriacarsi. L'ho provato per la prima volta ad una festa in un'agenzia viaggi (ebbene si, qui le agenzie viaggi a chiusura organizzano party :) ) e il sapore era veramente strano, ma il forte alcohol che conteneva ne distruggeva ogni percezione al secondo sorso! Ovviamente l'ho bevuto solo perche' sono a venuto a conoscenza degli ingredienti il giorno dopo!! E voi? Avete mai provato un vino all'uovo e scarti di pesce? Fatemi sapere!!!
PS: fra poco e' il secondo compleanno di Viviallestero.com !!!
lunedì 15 agosto 2011
martedì 2 agosto 2011
Vacanza alla Isole Fiji!
Finalmente mi sono deciso, vado in vacanza alle Isole Fiji. La mia manager mi ha approvato la settimana (in realta' 6 giorni) di ferie, per cui a fine mese parto. Controllo i prezzi su internet e poi vado in agenzia viaggi per vedere se riescono a farmi un prezzo migliore. In agenzia capisco come il mondo sia vario e che il termine divertimento per i ragazzi anglosassoni sia completamente diverso dal mio. La ragazza (molto gentile) mi spiega che alle Isole Fiji c'e' una parte per le coppiette e una parte per i backpackers. Mi consiglia di pernottare nella zone piu' divertente, dove posso fare divertentissimi giri in barca, perche' su queste barche e' permesso portare alcohol per cui mi potrei portare 2 bottiglie di vodka (parole testuali della ragazza dell'agenzia). Quando mi ha detto cosi' volevo subito interromperla dicendole che vorrei trovare divertimento, ma piu' che altro vado per le stupende spiagge e per staccare un po' dal lavoro di notte. Ma mi sono trattenuto, tanto avevo gia' visto che il prezzo finale sarebbe stato molto piu' elevato di quello trovato su internet. Dopotutto in Europa ero abituato a farmi vacanze a prezzi contenuti controllando spesso le offerte Ryanair online. Per cui tutto e' prenotato, non resta altro che aspettare ancora una 25ina di giorni e poi si vola verso queste isole fantastiche!!! Ovviamente poi vi raccontero' come sara' andata!
Ciao!!
Ciao!!
martedì 28 giugno 2011
La raccolta punti Etihad
Che fine avevo fatto? E' un secolo che non scrivo su questo blog!! E' verissimo, ma la vita a Sydney e' sempre piena di impegni. Ora lavoro per un casino online e lavoro di notte, per cui ho tutti gli orari sballati. Vivo con asiatici, ma non so per quanto tempo ancora resistero'. Comunque oggi vi scrivo per informarvi sulla raccolta miglia della compagnia aerea Etihad, compagnia con la quale sono venuto in Australia. Siccome quando ho prenotato il volo dall'Italia, era troppo presto per poter prenotare il ritorno a Dicembre, avevamo fissato una data fittizia che poi avrei potuto cambiare gratuitamente nell'ufficio Etihad di Sydney.
E quindi la settimana scorsa mi sono presentato in questo ufficio lussuosissimo nel pieno centro citta' dove tre signorine mi hanno accolto e mi hanno gentilmente prenotato il biglietto di ritorno per una delle date ancora disponibili a Dicembre. Dopo aver svolto tutta la procedura della prenotazione del biglietto, la gentile signorina mi dice "immagino lei sia gia' in possesso della carta raccolta miglia dell'Etihad". Io mi sono guardato attorno, ho pensato un po' a cosa potesse riferirsi e poi ho capito di non aver ricevuto nessuna carta punti Etihad. In pratica questa raccolta ti permette di guadagnare punti per ogni miglia viaggiata con la loro compagnia. Con tanti punti puoi comprarti diverse cose online, puoi chiedere un volo gratuito oppure di viaggiare in Business class a prezzo piu' basso. Con il volo a/r da e per l'Australia avrei ottenuto tanti punti, ma la mia agenzia viaggi non mi aveva avvisato di questa raccolta. Sono venuto a sapere che quasi nessuna agenzia vi avvisa, per cui informatevi in tempo e raccogliete tutti i punti che potete!!! A dire il vero la colpa e' anche mia e della mia ignoranza, dopotutto era abituato a viaggiare solo con voli lowcost della Ryanair o Meridiana. Quando avro' piu' tempo, vi raccontero' tutto della mia esperienza!!!
A presto
(PS: anche la compagnia aerea Emirates ha lo stesso tipo di raccolta punti)
E quindi la settimana scorsa mi sono presentato in questo ufficio lussuosissimo nel pieno centro citta' dove tre signorine mi hanno accolto e mi hanno gentilmente prenotato il biglietto di ritorno per una delle date ancora disponibili a Dicembre. Dopo aver svolto tutta la procedura della prenotazione del biglietto, la gentile signorina mi dice "immagino lei sia gia' in possesso della carta raccolta miglia dell'Etihad". Io mi sono guardato attorno, ho pensato un po' a cosa potesse riferirsi e poi ho capito di non aver ricevuto nessuna carta punti Etihad. In pratica questa raccolta ti permette di guadagnare punti per ogni miglia viaggiata con la loro compagnia. Con tanti punti puoi comprarti diverse cose online, puoi chiedere un volo gratuito oppure di viaggiare in Business class a prezzo piu' basso. Con il volo a/r da e per l'Australia avrei ottenuto tanti punti, ma la mia agenzia viaggi non mi aveva avvisato di questa raccolta. Sono venuto a sapere che quasi nessuna agenzia vi avvisa, per cui informatevi in tempo e raccogliete tutti i punti che potete!!! A dire il vero la colpa e' anche mia e della mia ignoranza, dopotutto era abituato a viaggiare solo con voli lowcost della Ryanair o Meridiana. Quando avro' piu' tempo, vi raccontero' tutto della mia esperienza!!!
A presto
(PS: anche la compagnia aerea Emirates ha lo stesso tipo di raccolta punti)
Etichette:
a/r,
aerei,
australia,
emirates,
etihad,
meridiana,
raccolta punti,
ryanair,
viaggi,
voli
lunedì 23 maggio 2011
Vivere a Sydney
Ecco il nostro nuovo progetto!!!
Vivere a Sydney e' un progetto di Viviallestero.com. Vuole essere un aiuto per tutti gli italiani che vivono a Sydney e anche per coloro che vogliono trasferirsi in questa citta' stupenda ed hanno bisogno di informazioni utili. Uno dei motivi che ci ha spinto a creare questo sito web e' la volonta di aiutare chi ha delle difficolta' nell'inserirsi in questa metropoli. Grazie all'aiuto di diversi ragazzi, siamo riusciti ad iniziare questo nuovo progetto, ma abbiamo bisogno l'aiuto di tutti voi per espanderlo e renderlo sempre piu utile! Sopratutto vi chiediamo di partecipare attivamente al nostro FORUM in maniera da fornire diversi punti di vista ai visitatori.
VivereaSydney.com e' strutturato con 3 sezioni principali: Servizi Italiani, Offerte di Lavoro e Forum.
1. Servizi Italiani: in questa sezione vogliamo creare un database di italiani presenti a Sydney che sono capaci di offrire servizi ad altre persone. Estetiste, Parrucchieri, Massaggiatori ed altri professionisti potranno iscriversi in maniera tale da iniziare o ampliare il proprio business. Allo stesso tempo, gli italiani potranno consultare questo database per potersi rivolgere a personale che parla la propria lingua.
2. Offerte di Lavoro: le offerte di lavoro a Sydney suddivise per categorie
3. Forum: in questo Forum gli utenti potranno scambiarsi informazioni sugli argomenti piu' importanti per chi vive a Sydney, ovvero case, ostelli, farm, visti, voli aerei, organizzazione serate e la possibilita' di presentarvi agli altri iscritti.
Il progetto e' semplice, ma allo stesso tempo molto ambizioso. Se vivete a Sydney o se viverci e' fra i vostri sogni, iscrivetevi al nostro nuovo sito e siate partecipi!!!
Abbiamo bisogno anche del vostro supporto per far crescere questo nostro primo "figlio".
Vivere a Sydney e' un progetto di Viviallestero.com. Vuole essere un aiuto per tutti gli italiani che vivono a Sydney e anche per coloro che vogliono trasferirsi in questa citta' stupenda ed hanno bisogno di informazioni utili. Uno dei motivi che ci ha spinto a creare questo sito web e' la volonta di aiutare chi ha delle difficolta' nell'inserirsi in questa metropoli. Grazie all'aiuto di diversi ragazzi, siamo riusciti ad iniziare questo nuovo progetto, ma abbiamo bisogno l'aiuto di tutti voi per espanderlo e renderlo sempre piu utile! Sopratutto vi chiediamo di partecipare attivamente al nostro FORUM in maniera da fornire diversi punti di vista ai visitatori.
VivereaSydney.com e' strutturato con 3 sezioni principali: Servizi Italiani, Offerte di Lavoro e Forum.
1. Servizi Italiani: in questa sezione vogliamo creare un database di italiani presenti a Sydney che sono capaci di offrire servizi ad altre persone. Estetiste, Parrucchieri, Massaggiatori ed altri professionisti potranno iscriversi in maniera tale da iniziare o ampliare il proprio business. Allo stesso tempo, gli italiani potranno consultare questo database per potersi rivolgere a personale che parla la propria lingua.
2. Offerte di Lavoro: le offerte di lavoro a Sydney suddivise per categorie
3. Forum: in questo Forum gli utenti potranno scambiarsi informazioni sugli argomenti piu' importanti per chi vive a Sydney, ovvero case, ostelli, farm, visti, voli aerei, organizzazione serate e la possibilita' di presentarvi agli altri iscritti.
Il progetto e' semplice, ma allo stesso tempo molto ambizioso. Se vivete a Sydney o se viverci e' fra i vostri sogni, iscrivetevi al nostro nuovo sito e siate partecipi!!!
Abbiamo bisogno anche del vostro supporto per far crescere questo nostro primo "figlio".
martedì 22 marzo 2011
BYO - Bring Your Own
BYO, per chi non e' mai stato in Australia, questa sigla suonera' completamente nuova, ma chi almeno una volta e' venuto DownUnder, questa sigla la conosce di sicuro. Vuol dire Bring Your Own e sta ad indicare che (udite udite) se trovate questa sigla fuori dai ristoranti/pizzerie, potete portarvi la bottiglia di vino (o di qualsiasi bibita) da casa. La prima volta che mi spiegarono il significato mi fece sorridere e pensai "come sono diversi gli australiani!!!". Poi con il passare del tempo mi ci sono abituato a questa possibilita' e a dirla tutta...ringrazio che si sia. Posso scegliere fra tanti vini nei Bottle Shop, spendendo molto meno rispetto a una bottiglia comprata al ristorante. Dimenticavo, il cameriere/cameriera di turno aprira' la bottiglia da voi portata e ve la servira' esattamente come una bottiglia presa sul posto...il costo di questo servizio varia da posto a posto, ma generalmente e' di 2$ a persona.
Buona bevuta a tutti!!!
Buona bevuta a tutti!!!
venerdì 11 febbraio 2011
La Metro di Sydney
Se scavando in fondo dovessi proprio trovare un lato negativo di questa stupenda citta', potrei parlarvi dei mezzi di trasporto, in specie della metro. La maggior parte delle fermate sono all'aria aperta, ed infatti non viene nemmeno chiamata metro, ma train (treno). Possiamo definirlo un trenino. Anche gli abbonamenti non sono molto convenienti e comodi. Infatti se si vuole l'abbonamento giornaliero (costo 20$), potete prendere tutti i treni, bus e ferry che volete, ma non esiste un abbonamento giornaliero solo per treni. Per cui chi vuole girarsi il centro tranquillamente o spende 20$ oppure deve comprarsi il biglietto per ogni tratta. Differente l'abbonamento settimanale, che costa in base alle fermate che volete fare, ovvero non e' un abbonamento che vi lascia liberi di girare per tutte le stazioni, ma dovete fissare una stazione di partenza e una di arrivo. Anche in questo caso l'alternativa e' quella di farsi un abbonamento train+bus+ferry...ma spesso e' piu' caro dell'insieme di tutti i biglietti che ci servono per girare il centro in treno. Per tutti coloro che vogliono info, consultare il sito http://www.cityrail.info/
Aggiornamento: Prima delle 9 di mattina non si puo' comprare il biglietto andata e ritorno, ma deve comprare due biglietti singoli...un regalo per chi lavora la mattina!
Aggiornamento: Prima delle 9 di mattina non si puo' comprare il biglietto andata e ritorno, ma deve comprare due biglietti singoli...un regalo per chi lavora la mattina!
Iscriviti a:
Post (Atom)