martedì 25 ottobre 2011

Le spiagge di Sydney - Bondi Beach

Girando per vari blog sull'Australia e in particolare su Sydney, ho visto che di notizie ed informazioni ce ne sono tante, ma quello che manca sono le informazioni sulla mia passione, ovvero le spiagge.

Visto che in Australia non si viene solo per lavorare o studiare, ma anche per godersi questo paese, vi descrivero' una ad una le spiagge in cui sono stato :)

Partiamo dalla piu' famosa: Bondi Beach

Si puo' considerare Bondi Beach come la Copacabana australiana, infatti e' una spiaggia enorme e molto famosa. Vivo a 100 metri da questa spiaggia, ed e' sempre un piacere uscire di casa e vedere questo spettacolo


La spiaggia e' veramente bella, ma non e' fra le mie preferite. Di fatti ogni qual volta ho tempo di scegliermi una spiaggia, Bondi non e' mai fra le mie scelte. Troppi turisti (o forse troppi italiani), troppa gente in generale, troppe onde e niente piscina gratuita (se non una piccolissima per bambini). Il sommarsi di tutte queste motivazioni fanno si che Bondi resti soltanto un gran bel spettacolo da vedere ogni volta che esco di casa. 

Per raggiungerla dal centro: prendere il treno e scendere a Bondi Junction, poi si puo' andare a piedi seguendo tutta Bondi Road oppure prendere gli autobus numero 333, 380 e 381.

Chi viene a Sydney da turista o da studente/lavoratore non puo' non venire almeno una volta in spiaggia a Bondi!!!

martedì 11 ottobre 2011

La vita in Australia sembra tutta una vacanza, fino a quando...

Purtroppo ieri due miei colleghi di lavoro hanno avuto un incidente stradale a 200km da Alice Springs. L'italiano a cui sono piu' affezionato si e' rotto la caviglia, ma il ragazzo francese purtroppo ha perso la vita.

Sono questi gli avvenimenti che ti fanno svegliare dal sogno...

Addio Olivier.

martedì 6 settembre 2011

Il rientro dalle Isole Fiji!

Eccomi tornato dalla vacanza alle Isole Fiji. Mare, sole e relax sono stati gli elementi fondamentali. Relax completo, eccetto per la prima giornata dove ho avuto (in compagnia di due ragazze inglesi conosciute in albergo) una disavventura finita bene. Le isole sono molto belle, ma la popolazione e' molto molto povera. In alcune delle piu' piccole isole l'elettricita' nelle case vi e' per massimo 3 ore al giorno. La maggior parte di loro vive di pesca. Nella prima giornata un po' "burrascosa" ho avuto anche la possibilita di conoscere gente ed entrare in certe case che mi ricordavano molto Cuba e la sua poverta'. E mi sono reso conto che, come nel paese centro americano, anche qui erano tutti sorridenti e festaioli. Mi e' venuto il dubbio che alla fine sia il denaro a portare problemi e tristezza. Dopotutto se ci pensiamo bene, una delle piu' grandi preoccupazioni attuali per noi sono la crisi economica e la conseguente crisi del mercato del lavoro e di sicuro loro non sanno nemmeno cosa sia Wall Street e Piazza Affari...
Allora mi e vi chiedo...chi e' piu' fortunato?
A parte questa domanda che mi pongo, consiglio a tutti coloro che si trovano in Australia di prendere un volo low cost con Jetstar o AirPacific. La Jetstar e' paragonabile alla Ryanair in Europa, ma i prezzi non sono altrettanto vantaggiosi ed in piu' molte volte non e' affidabile per voli interni.

Bula!

lunedì 15 agosto 2011

Vino di uova e pesce!

Da cosa e' composto il vino? Per la maggior parte da succo d'uva, non c'e' ombra di dubbio. Ma non per tutti i vini in Australia. Infatti esistono dei vini (molto cheap) che contengono altri ingrendienti. Avete mai sentito parlare di vino con uova o pesce? Ebbene si', in Australia potete trovare nei classici Bottle Shop (negozi che hanno la licenza per vendere alcohol - nei paesi anglosassoni bisogna avere una licenza per venderli - ) dei vini che contengono scarti di pesce oppure uova intere. Come questi vini vengano prodotti ancora non me lo sono spiegato, ma so che vanno per la maggiore tra i backpackers disposti a tutto pur di ubriacarsi. L'ho provato per la prima volta ad una festa in un'agenzia viaggi (ebbene si, qui le agenzie viaggi a chiusura organizzano party :) ) e il sapore era veramente strano, ma il forte alcohol che conteneva ne distruggeva ogni percezione al secondo sorso! Ovviamente l'ho bevuto solo perche' sono a venuto a conoscenza degli ingredienti il giorno dopo!! E voi? Avete mai provato un vino all'uovo e scarti di pesce? Fatemi sapere!!!

PS: fra poco e' il secondo compleanno di Viviallestero.com !!!

martedì 2 agosto 2011

Vacanza alla Isole Fiji!

Finalmente mi sono deciso, vado in vacanza alle Isole Fiji. La mia manager mi ha approvato la settimana (in realta' 6 giorni) di ferie, per cui a fine mese parto. Controllo i prezzi su internet e poi vado in agenzia viaggi per vedere se riescono a farmi un prezzo migliore. In agenzia capisco come il mondo sia vario e che il termine divertimento per i ragazzi anglosassoni sia completamente diverso dal mio. La ragazza (molto gentile) mi spiega che alle Isole Fiji c'e' una parte per le coppiette e una parte per i backpackers. Mi consiglia di pernottare nella zone piu' divertente, dove posso fare divertentissimi giri in barca, perche' su queste barche e' permesso portare alcohol per cui mi potrei portare 2 bottiglie di vodka (parole testuali della ragazza dell'agenzia). Quando mi ha detto cosi' volevo subito interromperla dicendole che vorrei trovare divertimento, ma piu' che altro vado per le stupende spiagge e per staccare un po' dal lavoro di notte. Ma mi sono trattenuto, tanto avevo gia' visto che il prezzo finale sarebbe stato molto piu' elevato di quello trovato su internet. Dopotutto in Europa ero abituato a farmi vacanze a prezzi contenuti controllando spesso le offerte Ryanair online. Per cui tutto e' prenotato, non resta altro che aspettare ancora una 25ina di giorni e poi si vola verso queste isole fantastiche!!! Ovviamente poi vi raccontero' come sara' andata!

Ciao!!

martedì 28 giugno 2011

La raccolta punti Etihad

Che fine avevo fatto? E' un secolo che non scrivo su questo blog!! E' verissimo, ma la vita a Sydney e' sempre piena di impegni. Ora lavoro per un casino online e lavoro di notte, per cui ho tutti gli orari sballati. Vivo con asiatici, ma non so per quanto tempo ancora resistero'. Comunque oggi vi scrivo per informarvi sulla raccolta miglia della compagnia aerea Etihad, compagnia con la quale sono venuto in Australia. Siccome quando ho prenotato il volo dall'Italia, era troppo presto per poter prenotare il ritorno a Dicembre, avevamo fissato una data fittizia che poi avrei potuto cambiare gratuitamente nell'ufficio Etihad di Sydney.
E quindi la settimana scorsa mi sono presentato in questo ufficio lussuosissimo nel pieno centro citta' dove tre signorine mi hanno accolto e mi hanno gentilmente prenotato il biglietto di ritorno per una delle date ancora disponibili a Dicembre. Dopo aver svolto tutta la procedura della prenotazione del biglietto, la gentile signorina mi dice "immagino lei sia gia' in possesso della carta raccolta miglia dell'Etihad". Io mi sono guardato attorno, ho pensato un po' a cosa potesse riferirsi e poi ho capito di non aver ricevuto nessuna carta punti Etihad. In pratica questa raccolta ti permette di guadagnare punti per ogni miglia viaggiata con la loro compagnia. Con tanti punti puoi comprarti diverse cose online, puoi chiedere un volo gratuito oppure di viaggiare in Business class a prezzo piu' basso. Con il volo a/r da e per l'Australia avrei ottenuto tanti punti, ma la mia agenzia viaggi non mi aveva avvisato di questa raccolta. Sono venuto a sapere che quasi nessuna agenzia vi avvisa, per cui informatevi in tempo e raccogliete tutti i punti che potete!!! A dire il vero la colpa e' anche mia e della mia ignoranza, dopotutto era abituato a viaggiare solo con voli lowcost della Ryanair o Meridiana. Quando avro' piu' tempo, vi raccontero' tutto della mia esperienza!!!
A presto

(PS: anche la compagnia aerea Emirates ha lo stesso tipo di raccolta punti)