Visualizzazione post con etichetta australia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta australia. Mostra tutti i post

giovedì 23 febbraio 2012

Cobblers Beach - Spiaggia nudisti

Sono dell'idea che nella mia vita voglio provare tutto eccetto cose dannose alla salute. Per cui vista la grandezza e la varieta' di cose che si possono fare a Sydney, ho deciso di provare la spiaggia nudisti...tanto chi mi conosce!!

Ho deciso di visitare Cobblers Beach e devo dire che e' molto carina, la consiglio a chi vuole provare. E' un'ottima soluzione per chi vuole provare questo tipo d'esperienza, senza la rottura di incontrare nessuno che si conosce :)


Per togliere ogni dubbio a chi avesse strane idee in mente, questa spiaggia e' uguale a qualsiasi altra spiaggia con l'unica differenza che si sta senza costume e se avete idee "bizzarre" sappiate che non e' la spiaggia che fa per voi!!



Ecco alcune foto:




Potete arrivare con il bus 244 che si prende da Wynyard.

Buon mare a tutti!!!

lunedì 31 ottobre 2011

Le spiagge di Sydney - Watson Bay

Secondo me Watson Bay e' sinonimo di tranquillita'. Adoro questa zona e la sua calma. Molto difficile sentire rumori forti, non esiste traffico, la gente e' calma e rilassata.

Un bel mix fra turismo e gente locale, localini lungo la spiaggia stile europeo (peccato poi che i piatti siano sempre i soliti di tutti i ristoranti australiani...).

Mi piace andarci per leggere un bel libro o addormentarmi con il jazz nelle orecchie (e dopo il turno di notte...non e' poi cosi difficile addormentarsi :) ).





Vi consiglio di fare la passeggiata nel parco situato a destra della spiaggia principale. Vi aggiungo le foto del panorama!!







Potete raggiungere Watson Bay con il ferry da Circular Quay oppure con il bus 380 dal centro che ferma anche a Bondi Junction.

martedì 25 ottobre 2011

Le spiagge di Sydney - Bondi Beach

Girando per vari blog sull'Australia e in particolare su Sydney, ho visto che di notizie ed informazioni ce ne sono tante, ma quello che manca sono le informazioni sulla mia passione, ovvero le spiagge.

Visto che in Australia non si viene solo per lavorare o studiare, ma anche per godersi questo paese, vi descrivero' una ad una le spiagge in cui sono stato :)

Partiamo dalla piu' famosa: Bondi Beach

Si puo' considerare Bondi Beach come la Copacabana australiana, infatti e' una spiaggia enorme e molto famosa. Vivo a 100 metri da questa spiaggia, ed e' sempre un piacere uscire di casa e vedere questo spettacolo


La spiaggia e' veramente bella, ma non e' fra le mie preferite. Di fatti ogni qual volta ho tempo di scegliermi una spiaggia, Bondi non e' mai fra le mie scelte. Troppi turisti (o forse troppi italiani), troppa gente in generale, troppe onde e niente piscina gratuita (se non una piccolissima per bambini). Il sommarsi di tutte queste motivazioni fanno si che Bondi resti soltanto un gran bel spettacolo da vedere ogni volta che esco di casa. 

Per raggiungerla dal centro: prendere il treno e scendere a Bondi Junction, poi si puo' andare a piedi seguendo tutta Bondi Road oppure prendere gli autobus numero 333, 380 e 381.

Chi viene a Sydney da turista o da studente/lavoratore non puo' non venire almeno una volta in spiaggia a Bondi!!!

martedì 28 giugno 2011

La raccolta punti Etihad

Che fine avevo fatto? E' un secolo che non scrivo su questo blog!! E' verissimo, ma la vita a Sydney e' sempre piena di impegni. Ora lavoro per un casino online e lavoro di notte, per cui ho tutti gli orari sballati. Vivo con asiatici, ma non so per quanto tempo ancora resistero'. Comunque oggi vi scrivo per informarvi sulla raccolta miglia della compagnia aerea Etihad, compagnia con la quale sono venuto in Australia. Siccome quando ho prenotato il volo dall'Italia, era troppo presto per poter prenotare il ritorno a Dicembre, avevamo fissato una data fittizia che poi avrei potuto cambiare gratuitamente nell'ufficio Etihad di Sydney.
E quindi la settimana scorsa mi sono presentato in questo ufficio lussuosissimo nel pieno centro citta' dove tre signorine mi hanno accolto e mi hanno gentilmente prenotato il biglietto di ritorno per una delle date ancora disponibili a Dicembre. Dopo aver svolto tutta la procedura della prenotazione del biglietto, la gentile signorina mi dice "immagino lei sia gia' in possesso della carta raccolta miglia dell'Etihad". Io mi sono guardato attorno, ho pensato un po' a cosa potesse riferirsi e poi ho capito di non aver ricevuto nessuna carta punti Etihad. In pratica questa raccolta ti permette di guadagnare punti per ogni miglia viaggiata con la loro compagnia. Con tanti punti puoi comprarti diverse cose online, puoi chiedere un volo gratuito oppure di viaggiare in Business class a prezzo piu' basso. Con il volo a/r da e per l'Australia avrei ottenuto tanti punti, ma la mia agenzia viaggi non mi aveva avvisato di questa raccolta. Sono venuto a sapere che quasi nessuna agenzia vi avvisa, per cui informatevi in tempo e raccogliete tutti i punti che potete!!! A dire il vero la colpa e' anche mia e della mia ignoranza, dopotutto era abituato a viaggiare solo con voli lowcost della Ryanair o Meridiana. Quando avro' piu' tempo, vi raccontero' tutto della mia esperienza!!!
A presto

(PS: anche la compagnia aerea Emirates ha lo stesso tipo di raccolta punti)

lunedì 23 maggio 2011

Vivere a Sydney

Ecco il nostro nuovo progetto!!!


Vivere a Sydney e' un progetto di Viviallestero.com. Vuole essere un aiuto per tutti gli italiani che vivono a Sydney e anche per coloro che vogliono trasferirsi in questa citta' stupenda ed hanno bisogno di informazioni utili. Uno dei motivi che ci ha spinto a creare questo sito web e' la volonta di aiutare chi ha delle difficolta' nell'inserirsi in questa metropoli. Grazie all'aiuto di diversi ragazzi, siamo riusciti ad iniziare questo nuovo progetto, ma abbiamo bisogno l'aiuto di tutti voi per espanderlo e renderlo sempre piu utile! Sopratutto vi chiediamo di partecipare attivamente al nostro FORUM in maniera da fornire diversi punti di vista ai visitatori.

VivereaSydney.com e' strutturato con 3 sezioni principali: Servizi Italiani, Offerte di Lavoro e Forum.

1. Servizi Italiani: in questa sezione vogliamo creare un database di italiani presenti a Sydney che sono capaci di offrire servizi ad altre persone. Estetiste, Parrucchieri, Massaggiatori ed altri professionisti potranno iscriversi in maniera tale da iniziare o ampliare il proprio business. Allo stesso tempo, gli italiani potranno consultare questo database per potersi rivolgere a personale che parla la propria lingua.

2. Offerte di Lavoro: le offerte di lavoro a Sydney suddivise per categorie

3. Forum: in questo Forum gli utenti potranno scambiarsi informazioni sugli argomenti piu' importanti per chi vive a Sydney, ovvero case, ostelli, farm, visti, voli aerei, organizzazione serate e la possibilita' di presentarvi agli altri iscritti.

Il progetto e' semplice, ma allo stesso tempo molto ambizioso. Se vivete a Sydney o se viverci e' fra i vostri sogni, iscrivetevi al nostro nuovo sito e siate partecipi!!!

Abbiamo bisogno anche del vostro supporto per far crescere questo nostro primo "figlio".

martedì 22 marzo 2011

BYO - Bring Your Own

BYO, per chi non e' mai stato in Australia, questa sigla suonera' completamente nuova, ma chi almeno una volta e' venuto DownUnder, questa sigla la conosce di sicuro. Vuol dire Bring Your Own e sta ad indicare che (udite udite) se trovate questa sigla fuori dai ristoranti/pizzerie,  potete portarvi la bottiglia di vino (o di qualsiasi bibita) da casa. La prima volta che mi spiegarono il significato mi fece sorridere e pensai "come sono diversi gli australiani!!!". Poi con il passare del tempo mi ci sono abituato a questa possibilita' e a dirla tutta...ringrazio che si sia. Posso scegliere fra tanti vini nei Bottle Shop, spendendo molto meno rispetto a una bottiglia comprata al ristorante. Dimenticavo, il cameriere/cameriera di turno aprira' la bottiglia da voi portata e ve la servira' esattamente come una bottiglia presa sul posto...il costo di questo servizio varia da posto a posto, ma generalmente e' di 2$ a persona.

Buona bevuta a tutti!!!

venerdì 11 febbraio 2011

La Metro di Sydney

Se scavando in fondo dovessi proprio trovare un lato negativo di questa stupenda citta', potrei parlarvi dei mezzi di trasporto, in specie della metro. La maggior parte delle fermate sono all'aria aperta, ed infatti non viene nemmeno chiamata metro, ma train (treno). Possiamo definirlo un trenino. Anche gli abbonamenti non sono molto convenienti e comodi. Infatti se si vuole l'abbonamento giornaliero (costo 20$), potete prendere tutti i treni, bus e ferry che volete, ma non esiste un abbonamento giornaliero solo per treni. Per cui chi vuole girarsi il centro tranquillamente o spende 20$ oppure deve comprarsi il biglietto per ogni tratta. Differente l'abbonamento settimanale, che costa in base alle fermate che volete fare, ovvero non e' un abbonamento che vi lascia liberi di girare per tutte le stazioni, ma dovete fissare una stazione di partenza e una di arrivo. Anche in questo caso l'alternativa e' quella di farsi un abbonamento train+bus+ferry...ma spesso e' piu' caro dell'insieme di tutti i biglietti che ci servono per girare il centro in treno. Per tutti coloro che vogliono info, consultare il sito http://www.cityrail.info/

Aggiornamento:  Prima delle 9 di mattina non si puo' comprare il biglietto andata e ritorno, ma deve comprare due biglietti singoli...un regalo per chi lavora la mattina!

martedì 1 febbraio 2011

Medicare e TFN ecco come fare

Oggi ho finalmente completato le pratiche per ottenere il mio Medicare. La prima volta che mi ero presentato agli sportelli non avevo stampato bene la mail del visto, infatti vogliono la mail che ricevete da capo a fine, compreso di intestazioni. Vi ricordate del post dove vi parlavo del documento che mi aveva rilasciato la ASL della mia citta'? Beh quel documento e' inutile, soprattutto se il genio ve lo rilascia in italiano come il mio. Per cui l'addetta qui in Kent Street mi ha chiesto la tessera sanitaria (ps: controllate prima di partire che non sia scaduta). Una volta compilato il modulo, tempo 5 minuti ed ho ricevuto il mio numerino Medicare.

Per quanto riguarda il TFN potete richiederlo una volta che avete un indirizzo dove poter ricevere la posta (casa, ostello, casa di amici...cio' che volete). Il TFN corrisponde al nostro codice fiscale ed e' necessario per poter lavorare. Il link per tutte le informazioni necessarie e: https://iar.ato.gov.au/  (ps: ci sono societa' che si fanno pagare per il TFN, non affidatevi a loro, perche' e' veramente facile e gratuito richiederlo online).

Intanto su Viviallestero.com abbiamo pubblicato un articolo per chi vuole andare a vivere a  Panama.

A presto!!!

domenica 30 gennaio 2011

Le prime foto!!!!

Come vi avevo promesso, inserisco le prime foto australiane.

Bondi - Tamarara - Bronte Beaches:

Bondi Beach


La passeggiata che da Bondi Beach porta a Tamarara Beach
 
Tamarara Beach
 
Bronte Beach
La piscina a Bronte Beach
 
Vista dalla passeggiata fra le spiagge
Fine passeggiata

A presto con altre foto e informazioni!

mercoledì 26 gennaio 2011

Foggy Australian Day

Oggi 26 Gennaio e' festa nazionale in Australia, e' l'Australian Day.

Per celebrarlo alla grande abbiamo deciso di andare in spiaggia. L'idea originale era di prendere il ferry e andare a Manly Beach, ma visto il tempo nuvoloso abbiamo cambiato meta per la piu' classica, ma piu' vicina Bondi Beach.

Dopo aver preso metro e bus, siamo arrivati in spiaggia trovando una sorpresa: c'era una nebbia incredibile. Non avevo mai visto una nebbia cosi fitta d'estate, infatti si potrebbe chiamare foschia, ma era veramente fitta. La nebbiolina non ci ha negato due bellissimi bagni e di tornare a casa rossi come peperoni.

Stasera si va al Darling Harbour dove ci saranno tanti concerti e fuochi d'artificio. Per chi non ci fosse mai stato, consiglio vivamente di andarci alla sera, dove si puo' bere e mangiare qualcosa, lungo la baia mirando tutti i grattacieli di Sydney illuminati.


Nei prossimi giorni vi parlero' dei conti correnti, del medicare e di altre curiosita'.